Il Premio Fabula compie 15 anni e lo fa con importanti novità, a partire dal cambio di date: l’edizione 2025 si svolgerà dal 5 al 10 luglio, in netto anticipo rispetto alla tradizionale collocazione di inizio settembre, per poter offrire un’esperienza ancora più ricca e partecipata. Inoltre, il Premio, che rappresenta ormai un punto di riferimento nazionale nel dialogo creativo tra i giovani, consentirà quest’anno di realizzare qualche sogno in più: i ragazzi possono scrivere un messaggio sulle pagine social del Fabula, indicando il nome dell’artista che vorrebbero incontrare. L’organizzazione si impegnerà, nei limiti del possibile, ad accogliere i desideri più richiesti. Un invito diretto alla partecipazione e all’ascolto, che rende ogni ragazzo protagonista fin dall’inizio. La formula invece resta quella di sempre: l’iniziativa culturale, nata nel 2010 da un’idea di Andrea Volpe, si svolgerà ancora una volta tra l’Arena Troisi, l’Aula Consiliare e l’area spettacolo di Bellizzi. Invariata anche la coditio sine qua non: per partecipare basta scrivere una favola. La 15esima edizione promette anche tante sorprese, con un format in evoluzione. Il tema scelto per il 2025 è “Volevo essere un duro”, un titolo evocativo ispirato alla canzone di Lucio Corsi, artista capace di raccontare con poesia e ironia le fragilità e i sogni della giovinezza. «Fabula è ancora pronto ad ascoltare le storie dei ragazzi, con la stessa attenzione e la stessa meraviglia del primo giorno», sottolinea Andrea Volpe, ideatore del Premio. Alle porte dunque un’edizione speciale: più colorata, più partecipata, più audace. Come la vita, come i sogni dei ragazzi, come una favola che si continua a scrivere.
"Trasloco" da settembre a luglio per offrire un’esperienza ancora più ricca e partecipata
Premio Fabula, si cambia: 15^ edizione dal 5 al 10 luglio
Bellizzi si prepara ad ospitare l'evento particolarmente atteso dai giovani. Il tema 2025 guarda al coraggio di essere se stessi: "Volevo essere un duro" ispirato a Lucio Corsi
720
articolo precedente