29 spettacoli, 21 compagnie di cui 4 internazionali e 2 emergenti, 6 prime di cui 1 internazionale

Torna il Salerno Danza Festival, un mese di appuntamenti

Cinque le location scelte sul territorio provinciale e 2 i siti archeologici di pregio che faranno da scenografia gli eventi
Francesca Salemme

Si svolgerà dal 26 giugno al 29 luglio l’edizione 2025 del Salerno Danza Festival . A scandire la stagione saranno 29 spettacoli, 21 compagnie di cui 4 internazionali e 2 emergenti, 6 prime di cui 1 internazionale. Cinque le location scelte sul territorio provinciale e 2 i siti archeologici di pregio che faranno da scenografia gli eventi: il Parco Eco Archeologico e Piazza Sabbato a Pontecagnano-Faiano, l’Area Archeologica di Ascea-Velia, il Giardino degli Ulivi di Ascea, il Teatro Kamaraton di Camerota, Piazza Sant’Eustachio di Gioi, l’ Auditorium Architetto Giuseppe Guida di Celle di Bulgheria.  Il Festival, organizzato da CDTM, che negli anni ha portato in scena compagnie di rilievo nazionale e internazionale, rinnova il suo impegno nel valorizzare i linguaggi contemporanei della danza, intrecciando cultura, spettacolo dal vivo e turismo. Tema di quest’anno sarà “De Rerum Natura”, ispirato all’opera di Tito Lucrezio Caro, con un focus sulla relazione tra uomo e natura, e sulla danza come esperienza di benessere e riflessione nei luoghi della bellezza paesaggistica e archeologica del territorio.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.