Quando è festa è festa e poco importa se la crisi morde, se i dati relativi all’occupazione stentano a decollare, almeno a Natale si può fare uno strappo alla regola. Dall’analizi condotta da Bonus Finder Italia, viene fuori il dato che non ti aspetti: a guidare la classifica delle regioni italiane che spendono di più durante le festività natalizie, c’è proprio la Campania con una spesa media prevista di 1016 euro a famiglia. La piazza d’onore spetta alla Sicilia, con una media di 988 euro a famiglia, terzo il Friuli Venezia Giulia che si attesta sui 978 euro di spesa media. Chi ha analizzato i numeri e stilato la speciale classifica si è basato sostanzialmente su quattro parametri chiave: spesa per cibo e bevande, regali, utenze e decorazioni natalizie. Ebbene, con 614 euro mensili spesi in media per la tavola, la Campania si distingue per il maggior investimento alimentare rispetto a tutte le altre regioni. Ma dov’è questa crisi, diceva una vecchia canzone, il refrain possiamo ripeterlo di questi tempi, sicuramente difficili ma non così tanto da frenare la voglia di festeggiare alla grande in famiglia, a Natale e Capodanno