Prezzo minimo, proposte vincolanti, condizioni d'acquisto, gara in caso di più offerte tra i punti toccati nel comunicato

Cessione società, ulteriori chiarimenti da parte dei trustee

I responsabili del Trust Salernitana 2021 provano a fare chiarezza sullo stato dell'arte
Michele Masturzo

Accusati di scarsa chiarezza nell'ambito delle comunicazioni effettuate sullo stato dell'arte della cessione della Salerniitana, i trustee hanno diramato un comunicato concernente chiarimenti sulle offerte e sulle condizioni per la vendita del club, senza fornire però ulteriori ragguagli sulla situazione. Isgrò e Bertoli hanno ribadito di aver ricevuto offerte nelle scorse settimane che, però, non possono essere attualmente ritenute valide, ma hanno precisato che le interlocuzioni con tali offerenti proseguono, per arrivare ad una vincolante e congrua proposta irrevocabile di acquisto di partecipazioni sociali. Per questo è stata data possibilità anche ad eventuali altri interessati di presentare offerte entro il termine del prossimo 15 novembre.

Ciò detto, i responsabili del Trust Salernitana 2021 ricordano che è stato determinato il prezzo minimo di vendita, tramite perizia esterna e che si può acquistare solo l'intero capitale sociale (e non solo una parte di esso) nello stato di fatto e di diritto in cui si trova.

Operazione preliminare (anche all'invio della documentazione necessaria alla due diligence) è la verifica del possesso di requisiti (di indipendenza, economici, patrimoniali e finanziari congrui, nonché di tutti quelli soggettivi previsti dalla normativa vigente) da parte dell'offerente. La due diligence (subordinata alla consegna delle dichiarazioni di indipendenza e confidenzialità), a carico dell'offerente, deve essere compiuta entro 30 giorni.

L'offerta deve essere formulata nella forma di "proposta irrevocabile di acquisto di partecipazioni sociali" irrevocabile fino al 15 dicembre e senza alcuna condizione. Per garantire la solvibilità, rispetto all'impegno assunto con la proposta irrevocabile di acquisto, l'offerta deve essere accompagnata da documentazione attestante la sussistenza del credito per effettuare l'operazione fornita da un primario istituto di credito bancario. Contestualmente, l'offerente dovrà versare, sul conto corrente del trust a mezzo bonifico bancario l'importo corrispondente al 5% del prezzo offerto a titolo di acconto cauzionale.

Al ricevimento dell'offerta di acquisto, i trustee si riservano di accettarla, se ritenuta congrua, entro il termine di irrevocabilità. Qualora ciò accadesse, il trasferimento formale delle partecipazioni (e il contestuale saldo del prezzo) dovrà avvenire entro i 10 giorni successivi e comunque entro il 31 dicembre 2021. Nel caso di più offerte, ritenute valide e congrue, verrà indetta una gara fra gli offerenti con l'offerta più alta ricevuta come prezzo base e rilancio minimo pari all'1%. Il Trust Salernitana 2021 cesserà con la vendita del 100% del capitale della società (entro dicembre 2021).

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.