Il portiere Oliver Christensen e il centrocampista Stefano Girelli ricevono una dose di entusiasmo incredibile che solo i giovani sanno dare. Anche questo magari può servire a dare più forza e coraggio ai calciatori e quindi a spingere la Salernitana verso la salvezza in serie B. Seconda tappa del progetto “Salernitana for Education” nelle scuole. Una delegazione del club granata ha incontrato i piccoli allievi dell’istituto comprensivo Alfano-Quasimodo di Salerno presso l’auditorium del plesso “Alfonso Gatto” in via Francesco Gaeta a Pastena. Oltre ai calciatori Christensen e Girelli erano presenti per la Salernitana il team manager Salvatore Avallone ed il responsabile safeguarding nonché tutor del settore giovanile Giampaolo Cataldo. Si è parlato di fairplay, valori dello sport e importanza della sana alimentazione. Oltre ovviamente a dare libero sfogo alla passione per la Salernitana con cori da stadio. Come già accaduto la settimana scorsa in occasione del primo appuntamento all’istituo comprensivo Vicinanza di Salerno, gli alunni dell’Alfano-Quasimodo hanno presentato una serie di lavori (come testi e disegni) aventi come tema l’amore per la Salernitana. Le classi che avranno prodotto il materiale più bello, potranno essere ospitate per un giorno al centro sportivo Mary Rosy ed incontrare calciatori e staff granata.
La Salernitana nelle scuole, appuntamento all’istituto comprensivo Alfano-Quasimodo di Salerno
Christensen e Girelli incontrano gli studenti
I giovani esprimono la passione per i granata. Focus su fairplay, valori dello sport e sana alimentazione
113
articolo precedente