Dario Socci concede il bis a Pattaya. In Thailandia il pugile salernitano, che a gennaio aveva conquistato la cintura WBC Asian Silver Pesi Medi superando ai punti l’indonesiano AP Geisler, lo scorso 5 aprile ha ottenuto pure quella WBO Oriental dei pesi superwelter. Socci ha battuto per KO al terzo round il padrone di casa Chan Sala. “The Italian Trouble”, salito sul ring con la bandiera della Salernitana accompagnato dalla musica di Tonico & Morfuco, aggiunge così alla sua bacheca di trionfi il titolo di campione d’Oriente. Il pugile salernitano ha ottenuto l’ennesimo successo internazionale della sua carriera, nel corso della quale ha dominato sui ring di tutto il mondo. Alla fine dell’incontro vinto con Chan Sala, poi, Socci ha dimostrato grande sensibilità, esprimendo la sua vicinanza a una causa sociale che gli sta particolarmente a cuore: “Dedico questa vittoria a tutte le donne vittime di violenza – ha detto l’atleta salernitano -. Ogni giorno leggo nelle cronache italiane notizie sempre più assurde riguardo a uomini che esercitano violenza contro le donne. È l’atto più pavido e squalificante che un uomo possa compiere. Socci ha quindi rivolto anche a un invito alla riflessione per le nuove generazioni. “A tutte le donne che hanno subito violenze, dedico simbolicamente questo titolo. Ai ragazzi e ai più giovani, mi permetto di dire che rispetto, comprensione e gentilezza sono elementi imprescindibili per costruire una società migliore.” Con questa affermazione, Dario Socci non solo ha confermato il suo valore sul ring, ma ha anche voluto dare voce a una causa importante, utilizzando la sua visibilità per sensibilizzare su uno degli aspetti più gravi e urgenti della società contemporanea.
A Pattaya il pugile salernitano ha battuto per ko al 3^ round il thailandese Chan Sala
Dario Socci vince anche la cintura WBO Oriental
Campione sul ring e anche fuori: “Dedico questa vittoria a tutte le donne vittime di violenza"
30
articolo precedente