Il testo, che è stato approvato anche dal Coni, dovrà essere ora ratificato dal Comitato Tecnico Scientifico

Nuovo protocollo per gli Sport di Squadra

Ieri la Conferenza Stato Regioni ha approvato le nuove regole: partita rinviata d'ufficio col 35% del gruppo positivo
Michele Masturzo

Ieri pomeriggio si è svolta la Conferenza Stato Regioni e per il governo c'erano la ministra Mariastella Gelmini e i sottosegretari Andrea Costa (Salute) e Valentina Vezzali (Sport). Il vertice con Coni e la Federazione Medico-Sportiva ha sancito l'accordo sul nuovo protocollo per gli sport di squadra che ora dovrà esserci approvato dal Comitato tecnico scientifico e che sostituirà il modello stilato in fretta e furia dalla Lega Serie A appena una settimana fa. Si fermerà l'intero team solo se il 35 per cento dei componenti del gruppo risulta positivo, così da avere una linea uniforme da adottare su tutto il territorio nazionale. Se in una squadra di 33 calciatori (senza contare i giovani della Primavera non contrattualizzati) emergessero almeno 12 casi da Covid-19 il match verrebbe posticipato d'ufficio. In presenza di uno più casi positivi all'interno del gruppo squadra, inoltre, è stato stabilito che i soggetti contagiati vengono "messi in isolamento, monitorati e controllati nei termini e con le modalità previste dalla normativa vigente"; i contatti ad alto rischio devono eseguire il "test antigenico ogni giorno per almeno 5 giorni e c'è l'obbligo di indossare la mascherina FFP2 in tutti i contesti in cui non viene effettuata attività sportiva". Il protocollo si applica indipendentemente dallo stato vaccinale. Va comunque effettuato un test antigenico con esito negativo 4 ore prima della gara.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.