Nuovo stadio Arechi: ecco come sarà

Michele Masturzo

Come sarà il nuovo stadio Arechi? Ci si può fare un’idea leggendo i dati forniti dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport in 32 pagine di dip, il documento di indirizzo alla progettazione. Proprio a questi parametri dovranno attenersi coloro i quali risponderanno entro il 5 dicembre al bando di progettazione (l’importo è di un 1 milione e 157 mila euro) per fornire una nuova immagine architettonica e funzionale all’impianto: l’idea di riqualificazione deve basarsi sul concetto di trasformazione delle criticità in opportunità (soprattutto in tema di sostenibilità energetica).
Attraverso i 35milioni di euro stanziati dalla Regione Campania attraverso delibera di giunta dello scorso 3 ottobre, bisognerà provvedere a: sistema di copertura delle tribune di tutti i settori per 15mila mq; impianto di produzione di energia tramite fotovoltaico di 750-1000 kw; impianto illuminotecnico del terreno di gioco nelle strutture di copertura, funzionale agli eventi; adeguamento impiantistico elettrico, implementazione videosorveglianza, impianti speciali, impiantistica generale con l’utilizzo di tecnologie sostenibili per 6mila mq; ammodernamento edilizio e valorizzazione della parte architettonica per 12mila mq; interventi di riqualificazione su bagni, corridoi, uffici con valutazione al 75% delle superfici utili; riorganizzazione degli accesi al pubblico con particolare riferimento alla curva Nord; eventuali interventi di risanamento delle strutture in cemento armato e valutazione al 30% della superficie esposta.
La Curva Sud, il cuore pulsante del tifo granata, diventerà anche luogo di incontro: nei locali che si trovano sotto le gradinate è prevista, infatti, la creazione di un museo sulla storia della Salernitana con spazi ludici e culturali dedicati, aperti alla città attraverso un accesso autonomo. Per la riapertura di parte della curva Nord alla tifoseria di casa, andranno realizzate opere di suddivisione del settore, sarà necessario separare i camminamenti (sia esterni che interni) e andrà riorganizzata la viabilità esterna.
In cantiere ci sono pure: una nuova ripartizione delle aree destinati agli spogliatoi, agli uffici, alle sale stampa e di accoglienza, ai locali tecnici. Modifiche strutturali riguarderanno la parte superiore, con l’ampliamento della sala Gos. Inoltre sono in programma lavori di riformulazione dell’area destinata alla hospitality e alla stampa, nonché la formazione dei moderni Skybox, fruibili da dirigenti ma anche dagli spettatori.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.