Le partecipanti ai playout avranno la possibilità di discutere dei calciatori in prestito dopo gli spareggi

Prestiti, arrivata la deroga dalla Figc

Opzioni per il riscatto dal 22 al 24 giugno, contropzioni dal 25 al 27
Michele Masturzo

La Figc ha accolto la richiesta di Salernitana e Sampdoria di differimento dei termini relativi all’esercizio dei diritti di opzione e di controopzione all’esito della conclusione delle gare di play-out di Serie B. Come accaduto per le procedure d’iscrizione al prossimo campionato, anche per questo aspetto, che rischiava di diventare spinoso in vista degli spareggi salvezza, la Federazione è venuta incontro ai due club. Se non fossero cambiati i termini, infatti, in pieno svolgimento dei playout, tra il 16 ed il 18 giugno, subito dopo la gara d’andata del 15, avrebbero dovuto esercitare i diritti di riscatto dei giocatori in prestito, motivo per cui correvano seriamente il rischio di non avere a disposizione qualche elemento per la gara di ritorno in programma il 20. Questo rischio è stato scongiurato. Ora per le due società il termine slitta: dal 22 al 24 giugno per le opzioni, dal 25 al 27 per le relative contropzioni. Per gli eventuali prestiti biennali, dal 1° luglio al 1° settembre per le opzioni, dal 2 gennaio al 2 febbraio 2026 per le relative contropzioni. La Salernitana, dunque, potrà affrontare lo spareggio con la Sampdoria e, anche in base al risultato, potrà poi decidere le sorti dei calciatori ingaggiati a titolo temporaneo (in diritto di riscatto Girelli, Guasone, Lochoshvili, Tello, Verde, Zuccon e Wlodarczyk, obbligo di riscatto in caso di salvezza per Caligara).

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.