Pesante sconfitta per la Salernitana, superata al Mapei stadium, dal Sassuolo per 5-0. A Reggio Emilia i granata non riescono a riscattare lo scivolone interno con il Lecce subito prima della sosta. Da segnalare nell'undici titolare l'esordio di Lovato, per la prima volta in campo dopo l'infortunio rimediato nel ritiro in Austria.
La Salernitana in avvio spinge, si muove bene, costruisce, ma non concretizza e così al 12', alla prima occasione utile, è il Sassuolo a passare: Thorstvedt apre a sinistra per Laurientè che si libera Bronn e Daniulic e con un diagonale dalla sinistra fa secco Sepe. La palla colpisce il palo e poi finisce in rete. I neroverdi vanno così in vantaggio.
Al 16' il Sassuolo sfiora il raddoppio con Thorstvedt, bravo a sbarazzarsi di Bronn, ma sul suo tiro ci mette i pugni Sepe, poi sulla respinta Daniliuc anticipa Pinamonti.
La squadra di Dionisi prende coraggio e insiste: al 20' Frattesi scarica per Rogerio che calcia da fuori, palla a lato.
La Salernitana è in grande difficoltà e viene schiacciata nella propria metà campo dagli avversari.
I granata reagiscono solo al 24', Maggiore recupera palla, scambia con Piatek e serve in area Dia che calcia da due passi, ma Consigli gli nega il gol.
Al 31' trema di nuovo la retroguardia granata con Laurientè che scatta in contropiede, entra in area, poi Lovato riesce a fermarlo, permettendo a Sepe di intervenire.
Salernitana in avanti al 34' con Mazzocchi che fa tutto da solo sulla sinistra, riesce a servire Dia, che dal limite calcia fuori.
Al 37' doccia fredda per i granata. Scontro in area Maggiore – Ceide, per l'arbitro Maria Sole Ferrieri Caputi, non ci sono dubbi: è calcio di rigore, confermato dal Var. Dal dischetto Pinamonti non sbaglia e batte Sepe. Al 38' Sassuolo avanti 2-0.
Neroverdi ancora pericolosi al 42′: palla deliziosa di Lopez per Frattesi che calcia al volo, in uscita Sepe evita il peggio.
Alla fine del primo tempo, si rivedono i granata: cross di Mazzocchi in area per la testa di Piatek, ma Consigli manda il pallone sopra la traversa.
Nella ripresa Nicola inserisce Bradaric e Radovanovic per Bronn e Maggiore, la Salernitana passa così momentaneamente al 4-3-3. Dionisi invece manda in campo Alvarez per Pinamonti ed è proprio la punta neroverde, appena entrata, a servire Thorstvedt, dopo dieci minuti dall'inizio del secondo tempo: delizioso l'assist, violento il sinistro del norvegese sotto la traversa dove Sepe non può intervenire. Al 55' Sassuolo avanti 3-0.
Un minuto dopo ci prova anche Frattesi, Sepe blocca in due tempi.
Arrivano altri cambi, per i padroni casa fuori Ceide dentro Antiste, per i granata Bonazzoli prende il posto di Vilhena.
Al 61' ancora Sassuolo: Laurienté scatta, sterza e serve l'accorrente Thorstvedt, mancino rasoterra parato da Sepe.
Al 66' Thorstvedt lascia il posto ad Harroui, mentre Erlic viene sostituito da Ayhan.
Al 74' ottimo spunto di Bonazzoli per Piatek che di testa non riesce a centrare la porta.
Al 75' poi il Sassuolo cala il poker: ancora una giocata di Laurientè che stavolta serve in area Harroui che calcia in corsa e batte Sepe. Padroni di casa avanti 4-0 e partita praticamente finita.
Nel finale, per la Salernitana fuori Mazzocchi e Dia, dentro Kastanos e Botheim.
Nel recupero però c'è ancora tempo per la ‘manita' del Sassuolo: tiro di Alvarez in area da distanza ravvicinata, sulla respinta di Sepe, va a segno Antiste.
Finisce così la sfida di Reggio Emilia, con il Sassuolo che travolge la Salernitana per 5-0.
TABELLINO
SASSUOLO-SALERNITANA 5-0
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic (22′ st Ayhan), Ferrari, Rogerio; Frattesi (35′ st Obiang), Lopez, Thorstvedt (22′ st Harroui); Laurientè, Pinamonti (1′ st Alvarez), Ceide (14′ st Antiste). A disp. Pegolo, Russo, Marchizza, Matheus, D'Andrea, Tressoldi, Kyriakopoulos. All. A. Dionisi.
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Bronn (1'st Bradaric), Daniliuc, Lovato; Candreva, L. Coulibaly, Maggiore (1′ st Radovanovic), Vilhena (14′ Bonazzoli), Mazzocchi (35′ st Kastanos); Piatek, Dia (35′ st Botheim). A disp: Fiorillo, De Matteis, Sambia, Valencia, Gyomber, Capezzi, Motoc, Iervolino, Pirola. All. D. Nicola.
ARBITRO: Maria Sole Ferrieri Caputi (Sez. Livorno). Ass. Ranghetti e Vivenzi. IV Uomo: Chiffi. Var: Mariani. Avar: Di Martino.
Gol: 12′ Laurientè (SAS), 39′ rig. Pinamonti (SAS), 53′ Thorstvedt (SAS), 76′ Harroui (SAS), 91′ Antiste (SAS)
Ammoniti: Vilhena (SAL), Rogerio (SAS)