Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaOspedale “Fucito”, FP CGIL: necessario potenziamento attività assistenziali
Scritto da (Francesca De Simone), giovedì 20 maggio 2021 12:18:39
Ultimo aggiornamento giovedì 20 maggio 2021 12:19:55
Potenziare le attività assistenziali e risolvere le criticità del Presidio Ospedaliero "Fucito" di Mercato San Severino: è la richiesta della FP CGIL che punta l'indice sulle tante difficoltà dell'ultimo periodo. Nei dieci anni di annessione al Ruggi - sottolinea il sindacato - sono venute meno le diverse specialità di eccellenza che erano state assegnate alla struttura.
Comunicato Stampa a firma del Segretario Generale Antonio Capezzuto e della RSU FP CGIL P.O. "G.Fucito" Gerardo Liguori - Gerardo Sessa
Dal 2011 ad oggi, nei 10 anni dall'annessione al Ruggi, il Presidio in oggetto ha visto venire meno diverse attività ad esso precedentemente assegnate, a partire da specialità di eccellenza quali Ortopedia, Ginecologia e Pediatria, con gravi ripercussioni per l'intera cittadinanza del vasto territorio della Valle dell'Irno. Nel corso degli ultimi anni, quantunque sia stato programmato l'avvio di diverse attività, nessuna di queste ad oggi è stata attivata, nel mentre l'endemica carenza di personale medico e sanitario continua a manifestare le sue conseguenze anche a seguito delle numerose quiescenze verificatesi negli ultimi anni.
Per fare alcuni esempi, le attività in capo all'U.O. di Urologia sono ad oggi garantite da solo due unità mediche e si fatica ad individuare soluzioni atte al rafforzamento dell'attuale organico. A seguito di numerose richieste poste all'attenzione della Direzione Strategica Aziendale, non si è ancora individuata una soluzione per l'assegnazione dell'ambulanza bariatrica al Presidio, considerato che lo stesso tratta numerosi pazienti bariatrici in modalità esclusiva afferenti dall'intero territorio regionale. Ad esempio, un Presidio con un Pronto Soccorso che nel 2019 ha garantito l'accesso di circa 18.000 pazienti, con una ovvia contrazione di numeri nel 2020 dovuta alla pandemia così come negli altri Plessi aziendali, dovrebbe essere messo nelle condizioni di fornire un Pronto Soccorso Ortopedico.
Ad oggi non sono state create le condizioni per far decollare specialità assistenziali come ad esempio l'Odontoiatria, la Medicina Legale, appunto l'Ortopedia, quest'ultima fondamentale per la piena funzionalità del Pronto Soccorso. Il Presidio garantisce al vasto territorio di sua competenza, tra mille difficoltà, diverse eccellenze, ma tanto non basta per assicurare alti standard di assistenza alla cittadinanza.
Nel ringraziare tutti gli operatori per l'abnegazione con la quale hanno garantito le attività assistenziali non solo durante le fasi di maggiore recrudescenza legate all'emergenza Covid-19 ma anche negli ultimi anni, si vuole sottolineare lo straordinario apporto del personale a tempo determinato, in alcuni casi alla prima esperienza, che ha retto all'urto della pandemia e che oggi merita un riconoscimento sostanziale con la necessità di un progressivo rinnovo dei contratti per una definitiva stabilizzazione. Nessuno dovrà consentire che si individuino soluzioni diverse per questi lavoratori mettendo in discussione la loro permanenza in azienda.
La FP CGIL e i lavoratori tutti chiedono un intervento autorevole delle Istituzioni Regionali e Locali, della Direzione Strategica, affinché si apra una seria discussione sul futuro del Presidio per l'avvio di un cronoprogramma che tenga conto delle necessità sopra citate per assicurare sempre migliori livelli di assistenza all'intera comunità.
rank:
Sono in via di definizione gli ultimi dettagli per il piano traffico in occasione della partita tra Salernitana e Udinese in programma domenica sera all'Arechi: si lavora per evitare problemi e disagi, alla luce dei numeri da record che si registreranno in occasione della partita che vale un'intera stagione....
Sarà un fine settimana all'insegna dell'Economia Circolare quello in programma domani e domenica al Mercato Coperto San Paolo di Campagna Amica e Coldiretti a Fuorigrotta. Il Circular Tour nei mercati Campagna Amica, è un evento nazionale promosso dalla collaborazione tra Coldiretti ed Eni, con l'obiettivo...
Gite scolastiche, stranieri, la ripartenza del turismo è evidente anche un giovedì mattina al porto turistico Dopo un biennio complesso, il 2022 2022 si presenta come l'anno della ripresa per tutto il mondo del turismo. La rimozione di una serie di divieti, il ritorno ad una quasi normalità prepandemica...
Biglietti esauriti per Salernitana-Udinese, anzi no. Tutti venduti i tagliandi messi a disposizione finora ma ce ne saranno altri. Una città intera, con la sua provincia, in questi giorni non parla d'altro che dei granata e di questa appassionante corsa verso la salvezza in serie A. Tutti vorrebbero...