Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CuriositàInvasione di vespe, devastata l'arnia urbana del Giardino della Minerva
Scritto da (Francesca Salemme), mercoledì 18 agosto 2021 13:45:44
Ultimo aggiornamento mercoledì 18 agosto 2021 13:45:44
Le vespe hanno sterminato le api. Non si tratta di un sequel violento del cartoon Bee movie, né di un documentario sul mondo degli imenotteri, ma di quanto accaduto nelle ultime settimane intorno all'arnia urbana - consegnata al Giardino della Minerva ai primi di maggio, grazie al consigliere Sara Petrone e ad una rete fatta dalla Fondazione della Comunità Salernitana, Legambiente Salerno Orizzonti, Voglio un mondo pulito e tanti cittadini che avevano aderito alla campagna "save bee queen". In pochi mesi lo sciame d'api - donato da Gianluca Mucciolo di La Corte apicoltura - aveva iniziato già la produzione del miele, come è stato chiaro dai telai, pieni di covate, segno di una grande produttività e ben tre celle reali predisposte per future regine presenti nella casetta di legno custodita nell'orto botanico.
LUCIANO MAURO
I privati che le individuano dovrebbero pertanto avere la sensibilità di segnalare la loro presenza ai vigili del fuoco, che sono gli unici in grado di intervenire e di stanare i loro nidi. L'episodio dell'arnia ha portato a galla diversi episodi registrati in precedenza, sia nella parte bassa del centro storico e soprattutto nella parte alta, dove il degrado è maggiore.
rank:
Ha come obiettivo la promozione della cultura dell'inclusione lavorativa per le madri lavoratrici e l'inserimento di un articolo di tutela delle giornaliste madri nel Testo Unico dei doveri che regola l'attività professionale, il test sulla "motherhood penalty" voluto dalla Commissione Pari Opportunità...
Legati al sistema igienico e alla modernizzazione della vita come infrastruttura, i bagni pubblici hanno assunto fin dalla loro comparsa - già nel 2000 AC le città della valle dell'Indo, potevano vantare la presenza di latrine collegate a rudimentali condotti fognari e ancor prima la civiltà Egizia ha...
Il 2022 si apre con un nuovo grande evento, Verde Giffoni, pronto a dar voce a circa 400 ragazze e ragazzi, dai 14 ai 25 anni provenienti da tutt'Italia, chiamati a confrontarsi con artisti impegnati per la tutela dell'ambiente ma anche uomini e donne che si occupano di psicologia, filosofia, ricerca...
Con l'arrivo della primavera, Alicost riattiverà la linea che da Salerno, Maiori, Amalfi e Positano porta fino all'isola azzurra. Si parte dal 31 marzo alle 8:40 dal Molo Manfredi del porto di Salerno, mentre a Maiori il mezzo di Alicost leverà l'ancora alle 8:55. E ancora: partenza da Amalfi alle 9:30...