Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportSalernitana, ottobre sarà un mese molto "caldo"
Scritto da (Michele Masturzo), lunedì 4 ottobre 2021 13:01:20
Ultimo aggiornamento lunedì 4 ottobre 2021 13:01:20
Il campionato di Serie A della Salernitana è ufficialmente iniziato. Proprio prima della nuova sosta per gli impegni delle nazionali, contro il Genoa il team di Castori ha centrato la prima vittoria stagionale nel primo di una serie di scontri diretti. Al ritorno in campo, i granata se la vedranno con uno Spezia in difficoltà (sconfitto ieri nettamente dal Verona) e che dovrà rinunciare allo squalificato Bastoni, e poi con Empoli e Venezia, prima del derby col Napoli.
Si può ben comprendere che sarà molto "caldo" il mese di ottobre, nel corso del quale potrebbe entrare nel vivo anche la questione legata alla cessione della società riguardo alla quale si attendono comunicazioni da parte dei trustee. Sul campo, Ribery e soci cercheranno di dare continuità al loro rendimento, confermando i progressi evidenziati nelle scorse settimane e concretizzatisi con la vittoria casalinga ai danni dei liguri. Fuori dal campo, i gestori del Trust Salernitana 2021 dovranno trovare la quadra per condurre in porto l'operazione relativa alla cessione del pacchetto azionario, aprendo la gara tra i soggetti che hanno presentato offerta irrevocabile (prima si pensava fossero quattro, a quanto pare in realtà sarebbero solo tre) e vendendo al miglior offerente.
E' chiaro che la zuccata di Djuric ha regalato una boccata d'ossigeno importante alla truppa di Castori, che ha difeso coi denti la sua panchina pericolante, a causa di un avvio stentato. E' altrettanto evidente che aver lasciato l'ultimo posto della classifica al Cagliari ed aver raggiunto lo Spezia alla vigilia dello scontro diretto, come pure il fatto di aver chiuso finalmente una partita senza gol al passivo sono elementi che aiutano il morale e danno la spinta a lavorare al meglio nel corso della pausa. Ma è anche vero che non tutti i problemi evidenziati nelle precedenti sei gare sono scomparsi magicamente, a partire dal digiuno di Simy passando per l'utilizzo di calciatori fuori ruolo e via discorrendo.
Ancora più importante, però, sarebbe riuscire a definire la vicenda della vendita della società prima del termine fissato dalla Figc, così da permettere alla nuova proprietà di insediarsi e operare in maniera adeguata, anche nell'ottica del mercato di riparazione. La crescita della squadra, che deve arrivare a dicembre in una situazione di classifica non compromessa, e la cessione del club, a soggetti che possano garantire un futuro stabile e solido alla Salernitana, devono procedere di pari passo.
rank:
Non solo la gioia incontenibile per l'impresa centrata contribuendo alla salvezza della Salernitana, ma anche l'emozione di poter indossare la maglia della nazionale italiana. Per i calciatori granata Nadir Zortea e Matteo Ruggeri la stagione 2021/22 si è conclusa come meglio non poteva. Subito dopo...
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...