La regione del Sud con più turisti nel 2022 è la Campania

Anna Sarno

A precedere le blasonate Sardegna, Sicilia e Puglia c’è la Campania. Meta di viaggi internazionali perchè i visitatori che approdano nelle mete turistiche campane sono stranieri. Di questi tiene conto la classifica delle regioni e dei comuni più visitati in Italia si riferisce al 2022, 17,8 milioni le presenze registrate, ma il 2023 è destinato a segnare un ulteriore incremento dei flussi turistici. La Campania, con il suo paesaggio mediterraneo, la sua ricchezza storica e artistica, è una meta molto ambita dai turisti di tutto il mondo: Napoli e il suo centro storico, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, Pompei per esplorare gli scavi archeologici, la Reggia di Caserta e Salerno con la sua provincia. La Costiera Amalfitana, un paradiso naturale che sembra sospeso sul mar Tirreno e quella Cilentana , uno dei territori più interessanti che vale la pena visitare non solo per il bel mare e le spiagge dorate ma anche per il verde paesaggio dell’entroterra, per i suoi borghi caratteristici e il ricco bagaglio culinario e culturale. Una buona presenza di viaggiatori extraeuropei che vengono in vacanza in Italia scelgono la nostra regione che è pronta a rivelare al mondo la bellezza

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.