Comune di Salerno sposta inizio attività didattiche al 28 settembre 

Scuola: in molti Comuni si rinvia al 28. Anche nel capoluogo

Altrove, invece, si inizia regolarmente domani
Girolamo Budetti

«Abbiamo deciso di rinviare di un paio di giorni l'inizio delle scuole – spiega il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli – venendo incontro alle giuste sollecitazioni che ci sono giunte dai dirigenti scolastici».

La decisione del sindaco di Salerno

Il primo cittadino parla del «protrarsi delle attività di spoglio e di smontaggio dei seggi elettorali», il che ha suscitato preoccupazione nei presidi già alle prese con una corsa contro il tempo per assicurare la riapertura delle scuole osservando le prescrizioni anti-Covid. L'allungamento dei tempi di ripristino delle aule fa il paio con il conseguente slittamento delle operazioni di sanificazione dei luoghi. Fatti che «rendono necessaria la misura» adottata ieri sera dal sindaco di Salerno con un'ordinanza che punta a «garantire la ripresa delle attività scolastiche in piena sicurezza per studenti, docenti e personale scolastico».

Scelta già presa anche in altri Comuni

Dunque, domani niente campanella a Salerno città come in altre decine di Comuni della provincia. Le lezioni e l'insieme delle attività didattiche riprenderanno il prossimo lunedì 28 settembre, quando saranno state ultimate igienizzazione e sanificazione degli ambienti e sistemati gli arredi rispettando le prescrizioni anti contagio.

Intanto, ecco i termoscanner

Va ribadito che l'ordinanza non riguarda gli asili nido, che rimangono regolarmente aperti. E sono in distribuzione circa 15mila termometri laser per la misurazione della temperatura, destinati a 29 istituti scolastici cittadini. Il materiale, fornito dalla Regione Campania, viene distribuito in queste ore dai volontari del Nucleo di Protezione Civile del Comune di Salerno.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.