Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportAssemblea a Milano, scontro tra Lotito e Dal Pino
Scritto da (Michele Masturzo), martedì 8 giugno 2021 11:36:40
Ultimo aggiornamento martedì 8 giugno 2021 11:36:40
Toni caldi nell'Assemblea di Lega che poi, sui temi principali, decide di non decidere. A Milano a scaldare gli animi è stato lo scontro tra Claudio Lotito e il presidente Paolo Dal Pino. Al centro del contendere il caso Salernitana, con il club campano, ancora formalmente legato a Lotito, che non è stato invitato al primo appuntamento della stagione 2021/22. Un mancato invito che la Lega Serie A aveva basato sulla richiesta fatta alla Figc nei giorni scorsi: la replica della Federcalcio aveva confermato come la Salernitana, stando allo statuto federale, non potesse prendere parte all'assemblea di Lega non essendo stato risolto il conflitto d'interessi con la Lazio.
Tra l'altro, Lotito formalmente squalificato, dopo il caso tamponi che ha coinvolto il club biancoceleste, poteva partecipare all'assemblea, discutere e votare su alcuni temi, ma non su tutti. Il numero uno della Lazio è comunque intervenuto in apertura dei lavori, dichiarando la sua volontà di mandare a monte la riunione per il mancato invito della Salernitana.
Parole che hanno acceso gli animi e a cui è seguita la pronta replica del presidente di Lega Dal Pino, che ha risposto a Lotito sottolineando come il patron biancoceleste, considerando sia la sua squalifica sia il fatto che fosse lì rappresentando formalmente solo la Lazio, non potesse agire in quel modo né condizionare l'assemblea.
A questo punto sono iniziati i lavori. Sulla questione del passaggio dagli attuali 8 ai 10 slot per gli orari della nuova Serie A versione spezzatino, nonostante ci fossero già 13 voti favorevoli la Lega Serie A ha revocato la votazione e rinviato la questione alla prossima settimana. Più importante, in questo momento, è trovare il modo di riportare la gente allo stadio, come ha spiegato il dirigente della Fiorentina, Barone.
rank:
Non solo la gioia incontenibile per l'impresa centrata contribuendo alla salvezza della Salernitana, ma anche l'emozione di poter indossare la maglia della nazionale italiana. Per i calciatori granata Nadir Zortea e Matteo Ruggeri la stagione 2021/22 si è conclusa come meglio non poteva. Subito dopo...
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...