Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportLo Scafati Basket prepara la nuova stagione al PalaMangano
Scritto da (Michele Masturzo), lunedì 23 agosto 2021 11:45:36
Ultimo aggiornamento lunedì 23 agosto 2021 11:45:36
Tutti i tesserati dello Scafati Basket si sono radunati ed hanno iniziato a lavorare agli ordini di coach Alessandro Rossi. Il primo ad arrivare è stato Ikangi, poi è stata la volta di Monaldi, Ambrosin e Parravicini, quindi di Cucci, Raucci e De Laurentiis, a cui si è infine aggiunto il veterano Rossato, arrivato sulle sponde del fiume Sarno direttamente dalla Sardegna, dove ha trascorso un periodo di meritata vacanza. Unici assenti i due statunitensi Clarke e Daniel che si aggregheranno alla truppa a stretto giro di posta.
Il primo step è stato rappresentato dalle visite mediche di rito. Mercoledì scorso hanno quindi avuto inizio gli allenamenti al PalaMangano. Coach Rossi, il suo assistente Nanni ed il preparatore fisico Confessore hanno stilato una tabella che possa permettere alla truppa gialloblu di presentarsi nelle migliori condizioni possibili alla nuova stagione agonistica.
Il patron Nello Longobardi, accompagnato dal figlio Enrico, ha voluto accogliere personalmente la squadra e, nel suo inconfondibile stile, rivolgere a tutti il suo personale in bocca al lupo per la stagione agonistica alle porte: «Do il mio personale benvenuto a Scafati a tutti i nostri tesserati, a cui chiedo di dare il massimo sin da subito, con quella "cazzimma" a cui tengo tanto e che dovrà contraddistinguerci al di là dei risultati. Abbiamo allestito un gruppo che mi piace moltissimo, per il quale abbiamo fatto un grosso sacrificio economico, che ci consente di avere nove seniores in organico. Un sacrificio che speriamo possa essere goduto da un'ampia fetta di tifosi, ben oltre l'attuale limite del 35% di capienza del PalaMangano. Puntiamo a vincere il più possibile, ma a dare soprattutto il massimo in campo sempre e comunque, senza un obiettivo concreto da raggiungere obbligatoriamente e nell'immediatezza. Quasi tutti i nostri tesserati hanno due anni di contratto, per cui in questo biennio dobbiamo cercare di raggiungere il massimo risultato, senza alcuna necessità di dover affrettare i tempi. Ci sono poche squadre sopra le righe in questa serie A2: Cantù è ben assortita ed ottimamente allenata, così come Forlì, Udine e Verona. I nostri due americani sono giocatori di sostanza e qualità, che possono darci una mano importante, giocando anche in due ruoli. Abbiamo scelto un allenatore che è in perfetta sintonia con società e gruppo, che volevo già da tempo portare a Scafati. Sono contentissimo di avere allestito questa squadra, in cui credo davvero tantissimo».
rank:
Non solo la gioia incontenibile per l'impresa centrata contribuendo alla salvezza della Salernitana, ma anche l'emozione di poter indossare la maglia della nazionale italiana. Per i calciatori granata Nadir Zortea e Matteo Ruggeri la stagione 2021/22 si è conclusa come meglio non poteva. Subito dopo...
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...