Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportSocietà, ultimo chilometro per la cessione del club
Scritto da (Michele Masturzo), giovedì 30 dicembre 2021 13:04:45
Ultimo aggiornamento giovedì 30 dicembre 2021 13:04:45
Il tempo scorre e, in attesa di comunicazioni ufficiali, proviamo a fare un po' di chiarezza sul caso Salernitana. C'è tempo fino a domani per formalizzare l'offerta irrevocabile d'acquisto ai trustee tramite pec, versare la caparra del 5% della cifra proposta e firmare da un notaio il contratto preliminare di vendita in virtù del quale, in automatico, scatterebbe una proroga di 45 giorni necessaria per portare a termine le operazioni.
Di Silvio e Toro Capital da una parte; Cerruti con i vari Agnello, Tomaselli, Rispoli da un'altra; Iervolino in solitaria; il notaio Orlando e amici pronti ad intervenire in caso di estrema e disperata necessità; e uno o più mister X (non solo italiani) sullo sfondo.
Il nemico principale sembra essere, come dicevamo, il tempo, visto che anche i trustee dovrebbero avere la possibilità di verificare i requisiti dei potenziali acquirenti prima di dire alla Figc che si è in presenza dell'offerta giusta. Nelle scorse ore, La Repubblica aveva finanche ipotizzato di un tentativo estremo da parte di Isgrò e Bertoli: mettere insieme i due soggetti ritenuti più affidabili in un'unica cordata, per far sì che abbiano mezzi e risorse per chiudere l'affare e garantire un futuro al club. Una missione davvero improbabile da condurre a termine in un tempo così ristretto, con la necessità di mettere assieme tante teste diverse.
Sulla sfondo c'è anche il rischio che l'affare non vada in porto, con tutto ciò che comporterebbe, figuraccia del Palazzo inclusa, tanto che Lotito in queste ore viene descritto come nervosissimo: se non andasse in porto la vendita, dal 1° gennaio la società tornerebbe in suo possesso e l'imprenditore romano potrebbe ritrovarsi con un club senza un campionato, senza ricavi, ma con milioni di costi da sostenere. Per questo il patron della Lazio sarebbe pronto ad azioni legali nei confronti di Federcalcio. E la Salernitana, una società sana, che ha rispettato tutte le scadenze (pagamento degli stipendi fino a novembre incluso) e che ha uno degli indici di liquidità più alti del campionato, con conti sostanzialmente in ordine, si troverebbe in mezzo alla guerra, in atto ormai da tempo, tra Lotito e Gravina.
rank:
Predica calma e pazienza De Sanctis sul mercato, sicuro che arriveranno rinforzi importanti al tempo giusto. Il direttore sportivo della Salernitana è convinto che già adesso la squadra sia più forte di quella dell'anno scorso e che lo sarà ancora di più con i prossimi acquisti. "Saranno almeno tre o...
Nel corso del Memorial Angelo Iervolino la Salernitana ha presentato le tre maglie da gioco che indosserà nel corso della stagione 2022/23. Le gigantografie apposte in Curva Nord sono state svelate nel corso della serata. La divisa ufficiale per le gare casalinghe non è molto diversa da quella dello...
Uno dei momenti più emozionanti della serata di ieri si è registrato alla mezzora della partita tra Salernitana e Reggina, quando mister Davide Nicola ha inviato Antonio Pio Iervolino ad entrare in campo. Il giovane centrocampista, dunque, ha avuto la possibilità di fare il proprio esordio in prima squadra,...
L'Adana Demirspor si aggiudica la prima edizione del Torneo intitolato alla memoria di Angelo Iervolino, il compianto fratello del presidente della Salernitana Danilo, scomparso prematuramente a causa di un mieloma, una forma di leucemia. Proprio per questo motivo l'incasso della manifestazione, alla...